Il whitewash (lavaggio in bianco) è una tecnica molto semplice che potete realizzare con la Vintage chalk paint.
E’ perfetta sia per i mobili sia per progetti più piccoli come, ad esempio, un vassoio.
In pratica si tratta di creare uno strato sottile e trasparente di bianco che faccia trasparire le venature del legno sottostanti e che non sia appunto del tutto coprente.
Questo in foto è un esempio di ciò che potete aspettarvi.
Considerate, tuttavia, che l’effetto finale del whitewash può essere molto diverso a seconda di quello che desiderate ottenere, del supporto su cui lo applicate e di altre variabili, se ad esempio il supporto di fondo è molto crespo l’effetto sarà aumentato, inoltre se il colore di fondo è molto scuro lostesso avremo un effetto più marcato, mentre se il colore di fondo e quello di lavaggio sono simili, l’effetto sarà meno marcato e più delicato.
Prendete la vostra Natural White Vintage Paint.
Diluitela con acqua secondo questa propozione:
1/3 acqua e 2/3 di chalk paint
Mescolate bene ed otterrete un composto piuttosto fluido che andrete ad applicare con il pennello su una piccola sezione del vassoio. Usate solo pennellate lunghe e parallele tra di loro. Appena avete ricoperto una sezione prendete uno straccetto e tirate le pennellate come se voleste spanderle sulla superficie. Tirate sempre la pittura nella stessa direzione.
Se la sbiancatura non è sufficientemente intensa per i vostri gusti, ripetete l’operazione, se volete al contrario un effetto più chiaro aumentare la diluizione di partenza ad esempio 50% acqua e 50% vintage paint.
L’effetto finale è assai piacevole. Rustico e raffinato nello stesso tempo.
Proteggere sempre il lavoro finito con finitura trasparente a pennello o cera trasparente, volendo potete anche sfumare con cere colorate Vintage Paint.