Vintage Paint Utilizzo vernice screpolante, come si usa la Vintage Paint.
Vediamo in questo semplice TUTORIAL come si usa la vernice screpolante della Vintage Paint.
E’ una vernice screpolante monocomponente, e va applicata una sola volta tra le due mani di Vintage Paint del colore che scegliamo, un colore di fondo e un colore in primo piano.
Ecco il procedimento passo a passo:
Partiamo da una vecchia cornice, in questo caso dorata.
Puliamo bene con acqua e bicarbonato o acqua e aceto bianco per togliere le impurità e la polvere.
Stendiamo la mano di colore di fondo di Vintage Paint, in questo caso abbiamo scelto il Chocolate Brown.
Il Chocolate Browm che applichiamo come prima mano definirà il colore delle nostre screpolature.
Lasciamo asciugare bene, almeno 12 h poi apriamo con cura la lattina di vernice screpolante Vintage Paint, MESCOLIAMO BENISSIMO IL CONTENUTO con una spatolina e stendiamola a pennello creando uno strato sottile ma omogeneo.
Dopo almeno 12 h di asciugatura, prendiamo il secondo colore di Vintage Paint che avevamo scelto che sarà quello in primo piano. In questo caso abbiamo scelto il Faded Rose Vintage Paint. E’ sempre meglio optare per due colori contrastanti, in modo che le screpolature siano evidenziate al meglio, anche se due colori tono su tono meno contrastati potrebbero creare un effetto delicato e raffinato proprio perchè appena visibile.
Nello stendere questa mano di pittura dobbiamo avere l’accortezza di non ripassare le pennellate. Mettiamo sul pennello una quantità di pittura sufficiente per la pennellata che stiamo per stendere, in modo che non ci sia necessario ripassarci sopra (questo compromette l’ottimale riuscita dell’effetto).
Più spesso è lo strato di Vintage Paint che applichiamo, più ampie saranno le screpolature.
Possiamo osservare come le screpolature si formino quasi all’istante . . .
Lasciamo riposare e asciugare molto bene. Usiamo la cera trasparente Vintage Paint come finitura protettiva.
Per far risaltare ulteriormente le screpolature possiamo – ma solo se lo desideriamo – applicare anche uno strato di cera colorata. In questo caso abbiamo usato la cera Vintage Paint Marrone.
Qui vediamo la differenza tra la zona in cui è stata applicata la cera e quella ancora non applicata . . .
Asportiamo l’eccesso di cera scura con un panno.
Lasciamo asciugare un’oretta e poi lucidiamo con un panno morbido che non lasci peli.
ATTENZIONE:
Il risultato della tecnica della screpolatura non è mai facilmente prevedibile.
Molto dipende dallo spessore dello strato di pittura in primo piano, dallo spessore dello strato di vernice craquelè e anche da fattori ambientali esterni, come ad esempio la temperatura.
Non usate mai la vernice craquelè Vintage quando la temperatura è sotto ai 10°C poichè l’effetto in questo caso non è garantito.
Per ogni curiosità o necessità scrivete a assistenza@vernicishabby.com siamo al Tuo servizio per aiutarti a svolgere il lavoro in maniera ottimale.
Copyright® – www.jeannedarcliving.dk – www.vernicishabby.com – vintage paint utilizzo vernice screpolante – vernici shabby –